ATLANTE DELLA CITTÀ GIARDINO

Il progetto ATLANTE DELLA CITTÀ GIARDINO nasce da una collaborazione decennale con l'associazione Sorriso OdV di Cusano Milanino.

Il progetto ha realizzato una mappa di comunità attraverso il coinvolgendo di cittadini, scuole e diverse realtà territoriali di Cusano Milanino insieme ad un gruppo di persone con disabilità dell'Associazione Sorriso OdV.

Il risultato del progetto è l'ATLANTE DELLA CITTÀ GIARDINO che attraverso 4 itinerari racconta il territorio tra presente, passato e futuro. Ogni itinerario è supportato da audiogiude realizzate da un gruppo di persone con disabilità dell'Associazione Sorriso OdV.

Una mappa cartacea e in versione digitale, supportate da QRCODE, ti accompagnerà lungo i 4 itinerari con una passeggiata sonora immersiva. 

I 4 itinearari:

  • A) Il Sogno di Luigi Buffoli, un percorso che porta alla scoperta della nascita della prima città giardino realizzata in italia.
  • B) Il Corridoio Verde, un percorso alla scoperta di un importante corridoio verde che attraversa la città di Cusano Milanino e collega diversi parchi cittadini. Un percorso per riconnettersi alla natura circostante.
  • C) I Ponti sul Seveso, un percorso alla scoperta del fiume Seveso, dell’importanza che ha avuto nella storia, del progetto di parco fluviale e… dell’origine del nome della città di Cusano Milanino.
  • D) Storia e Origini della città di Cusano Milanino, un percorso tra curiosità e ritrovamenti archeologici, che ti porterà alla scoperta della storia e delle origini della città!

 

L’ATLANTE DELLA CITTÀ GIARDINO esiste in versione cartacea e digitale, una guida alla scoperta della città che puoi ascoltare attraverso descrizioni narrate dalle voci delle persone del Sorriso o leggere in linguaggio facilita ETR.

Per sapere dove poter ritirare la tua mappa o per avventurarti alla scoperta dei luoghi dell'ATLANTE DELLA CITTÀ GIARDINO visita la pagina dedicata sul sito dell'Associazione Sorriso OdV.

Associazione Sorriso OdV

Ricordati di portare delle cuffiette da collegare al tuo cellulare. Buona esplorazione e buon ascolto degli itinerari sonori!